Essere istruttore non significa solo insegnare la giusta tecnica, ma anche saper rendere la lezione stimolante e divertente e soprattutto riuscire ad incoraggiare l’allievo ogni volta che si presentino delle difficoltà, così da aiutarlo nel migliorare in autostima e favorirne lo sviluppo mentale.
L’istruttore è un maestro di giochi: facilita l’apprendimento, propone giochi di movimento, aiuta ad amministrare le nuove scoperte con serenità, calma e riflessione.
Federico, istruttore FISE di II livello. Si avvicina all'equitazione sin da piccolo e mostra grandi capacità nel salto a ostacoli, tanto da diventare campione d'Italia juniores.
Oggi unisce allo spirito per la competizione, il piacere di insegnare l'arte equestre ai propri allievi sia nella scuola pony che nella scuola cavalli.